Stage Formativi
Durante il Master in Genomic Data Science è previsto un tirocinio pratico o stage della durata di 2000 ore da svolgersi presso strutture italiane convenzionate, tirocinio che permette di conseguire i crediti sperimentali mediante la realizzazione di un progetto di ricerca specifico, sotto la guida di un docente del Collegio Docenti e del responsabile del Laboratorio presso il quale viene svolto il tirocinio.
È previsto un tirocinio pratico o stage retribuito della durata di 2000 ore da svolgersi presso Personal Genomics a seguito di colloquio e valutazione dell’attività svolta. Gli studenti possono svolgere il tirocinio pratico/stage anche presso il laboratorio di appartenenza o altre strutture diverse da quelle previste. Possono infatti essere create nuove convenzioni con enti e/o istituti di ricerca proposti dallo studente.
L’Università di Pavia offre inoltre la possibilità anche a studenti iscritti al master di II livello di poter partecipare al bando “Erasmus Traineeship” per svolgere un periodo di tirocinio all’estero con un finanziamento mensile stabilito in base al paese di destinazione.
Erasmus Traineeship
Nell’ambito del programma Erasmus+, l’azione “ERASMUS TRAINEESHIP” consente a studenti, iscritti a corsi di dottorato, master universitari di I o II livello, scuole di specializzazione e neolaureati di tutti i corsi di studio di svolgere un tirocinio all’estero della durata da 2 a 12 mesi. Il programma prevede una borsa di studio di importo variabile in base al Paese di destinazione.
Di seguito trovate l’elenco di alcune strutture italiane :
DIPARTIMENTO | SEDE DEL TIROCINIO |
Unità di Statistica Medica e Genomica del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento | Università di Pavia |
Laboratorio di Biologia Molecolare | Istituto Auxologico di Milano |
Institute of Population Health Centre for Biostatistics | University of Manchester |
Istituto di Genetica Molecolare | CNR Pavia |
Dipartimento di Scienze Mediche - Unità di Genetica Medica | Humanitas University, Rozzano (MI) |
Telethon Institute of Genetics and Medicine TIGEM | Pozzuoli (Na) |
Laboratorio di Genetica Umana, Dipartimento di Scienze della Salute | Università del Piemonte Orientale, Vercelli |
Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Neuroendocrinologia Geriatrica ed Oncologica (Prof. Giovanni Vitale) | Istituto Auxologico di Milano |
Reproductive Sciences Laboratory, Division of Genetics and Cell Biology (Dott.ssa Paola Viganò) | IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano |
Unit of Genetics of Neurodegenerative and Metabolic Diseases (Prof. Taroni Franco) | Carlo Besta Neurological Institute IRCCS Foundation, Milano |
Department of Neurology and Laboratory of Neuroscience (Dott. Ticozzi Nicola) | IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano |
Department of Obstetrics and Gynecology (Prof Michele Vignali) | Macedonio Melloni Hospital, University of Milan, Milano |
Department of Biomedical Sciences (Prof.ssa Patrizia Zavattari) | University of Cagliari, Cagliari |
Unità di Bioinformatica e Statistica Genomica (Dott. Davide Gentilini) | Istituto Auxologico Italiano, Milano |
Mediolanum Cardio Research | Mediolanum Cardio Research, Milano |